La visita allergologica serve a valutare eventuali stati allergici di soggetti particolarmente sensibili a determinante sostanze per via inalatoria, alimentare o da contatto. Lo specialista fara’ una anamnesi attenta analizzando i sintomi per i quali è stata prenotata, che possono essere respiratori (rinite, asma bronchiale), oculari, cutanei (orticaria, dermatite) o gastrointestinali.
L’esame obiettivo può essere generale o limitato agli organi interessati, come la cute o l’apparato respiratorio. Se la visita è stata prenotata per alterazioni cutanee che al momento non sono presenti, può essere utile portare in visione fotografie per definire in modo più preciso il tipo di lesione.
La visita può essere integrata con l’esecuzione di alcuni test: il prick test che consiste in un piccolo ago che buca la pelle per iniettarvi l’allergene, dopo una ventina di minuti se il paziente è allergico comparirà un piccolo rigonfiamento e arrossamento; il patch test che prevede l’applicazione di un cerotto avente delle sostanze che potrebbero causare allergia.
Al termine della visita viene consigliata la terapia: la prevenzione, che consiste nell’evitare il contatto con l’allergene, è la soluzione più indicata. Se questo non è possibile, viene consigliata una terapia sintomatica con farmaci antiallergici, generalmente ben tollerati e in grado di alleviare i sintomi. Per l’allergia a inalanti (pollini, acari domestici) può essere consigliata una terapia preventiva con un vaccino che contiene l’allergene responsabile dei sintomi respiratori e che ha un effetto specifico per l’allergene somministrato.
Per evitare falsificazioni di test è bene che il paziente non assuma farmaci, né antistaminici, nei giorni antecedenti la visita.
I nostri servizi:
Medici Specialisti nella struttura
Centro Medico Santuccione | Via Duca degli Abruzzi, 138/140 - 65012 Cepagatti (PE)
Per maggiori informazioni su prestazioni specifiche, si prega di contattare la segreteria del Poliambulatorio CMS al Tel: 085.97 69 047 Cell: 392.71 39 777