Medicina del lavoro

Il nostro Poliambulatorio ha deciso di ampliare la gamma dei servizi offerti garantendo assistenza ai propri pazienti anche per quanto riguarda l'ambito di medicina del lavoro. Ci rivolgiamo ad aziende ed imprese ai sensi del nuovo disposto legislativo n.81 del 2008 e non solo, tra i servizi offriamo anche quelle prestazioni rivolte al controllo della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Cos'è la medicina del lavoro?
Nel nostro Poliambulatorio si effettuano grazie ad un equipe specializzata le seguenti prestazioni di medicina del lavoro:
- visita medica,
- spirometria,
- audiometria,
- elettrocardiogramma,
- visita oculistica,
- esami ecografici
- esami di laboratorio per verificare l'assunzione di sostanze psicotrope o stupefacenti in lavoratori addetti a determinate mansioni ai sensi della delibera n. 275/2009.
- Consulenze specialistiche (cardiologia, oculistica etc.)
- Sopralluoghi per valutare i rischi presenti nell'azieda, la funzionalità degli impianti e rilevazione del rumore.

A chi è rivolta la medicina del lavoro
A norma di legge tutti coloro che lavorano all'interno di una azienda  devono essere sottoposti ai controlli previsti, anche con un contratto a progetto: parasubordinati, subordinati, soci, dipendenti, lavoratori occasionali: tutti devono essere sottoposti ai controlli previsti, in caso contrario saranno responsabili non solo il datore di lavoro ma anche il su sottoposto cui erano stati delegati questi compiti. È infatti obbligatoria la nomina di un responsabile medico da parte dell'azienda che cura la prevenzione e protezione dei lavoratori, un ulteriore delegato in rappresentanza dei lavoratori e di un medico competente.

Quali sono i compiti del medico competente?
Il medico competente periodicamente deve valutare lo stato di salute dei dipendenti con visite differenziate in base al tipo di lavoro svolto dagli stessi. Nel caso di addetti che lavorano al pc o in ufficio è obbligatorio l'esame della vista, per gli operai che lavorano in ambienti rumorosi quello audiometrico. Il medico deve valutare le condizioni di salute dei nuovi candidati all'assunzione per valutare la loro idoneità al lavoro. Ove sia richiesta una variazione della mansione da parte del datore di lavoro, il medico deve verificarne la possibilità, dopo essere stato nominato solo il medico infatti è competente ad autorizzare ogni variazione delle mansioni.
Un ulteriore compito del medico è quello di accertare in caso di donne in stato di gravidanza che i compiti svolti siano compatibili con le possibilità della donna con riguardo al suo stato di salute. Sarà il medico del lavoro nominato dall'azienda a contattate i responsabili della sicurezza aziendale, sotto la sua responsabilità ove vengano individuate situazioni potenzialmente pericolose per la salute degli operai.


Medici Specialisti nella struttura


Centro Medico Santuccione | Via Duca degli Abruzzi, 138/140 - 65012 Cepagatti  (PE)

Per maggiori informazioni su prestazioni specifiche, si prega di contattare la segreteria del Poliambulatorio CMS al Tel: 085.97 69 047 Cell: 392.71 39 777