Scienze dell'alimentazione

“L’uomo è ciò che mangia”: se si pensa a quante volte, nell’arco della giornata, compiamo l’atto di alimentarci e lo moltiplichiamo per tutti i giorni e gli anni della nostra vita, ci si può facilmente rendere conto di come il nostro stile alimentare possa influenzare la nostra salute.

L’alimentazione è un atto che si pone tra bisogno e desiderio, nello scambio costante tra essere umano e mondo. Il nostro percorso di rieducazione alimentare ha come scopo principale quello di imparare a trattare bene il nostro corpo, sarà un percorso verso un nuovo stile di vita il cui obiettivo è quello di conquistare i mezzi che ci permetteranno di prenderci cura del nostro corpo che è una macchina meravigliosa.

Il cibo non è un semplice carburante, il cibo è vita, è una cura e una “medicina”. Dobbiamo rieducarci ad una alimentazione semplice, sana e corretta, imparare a scegliere i cibi a saperli abbinare e ad ascoltare i segnali che il nostro corpo ci manda.

Il nostro peso corporeo è il risultato di un delicato bilancio tra:

  • entrate energetiche (cibi e bevande ingeriti)
  • dispendio energetico che a sua volta si divide in:
  • metabolismo basale (energia per il mantenimento per le funzioni vitali circa il 65-70% del totale)
  • energia per digerire i cibi (circa il 10% del totale dipende dalle dimensioni del pasto e dal tipo di nutrienti)
  • energia per esercizio fisico (dipende dalle abitudini e dallo stile di vita, si può facilmente incrementare, circa il 15% del totale nelle persone sedentarie)

Uno stile di vita attivo e l’attività fisica sono dunque fondamentali, la sola dieta è spesso controproducente perché induce una diminuzione del consumo di energia (metabolismo basale) limitando la perdita di peso mentre l’esercizio fisico aumenta il consumo di energia favorendo la perdita di massa grassa.

Le Nostre Prestazioni:

Consulenze nutrizionali rivolte al recupero del benessere psico-fisico:

  • Dimagrimento
  • Stanchezza
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi dell’umore

Ottimizzazione delle prestazioni atletiche:

  • Alimentazione nelle fasi di pre e post gara
  • Ottimizzazione massa magra
  • Riduzione massa grassa
  • Integrazione alimentare

Educazione alimentare per bambini, adolescenti e gestanti (alimentazione durante la gravidanza, l’allattamento, nello svezzamento)

Correzione stile di vita e alimentazione nei disturbi gastro-intestinali:

  • Stitichezza
  • Colon Irritabile
  • Steatosi Epatica

Correzione stile di vita e alimentazione nei quadri di

  • Sindrome Metabolica
  • Diabete
  • Ipertensione
  • Dislipidemie

 


Medici Specialisti nella struttura

Santuccione Dott.ssa Angela

Santuccione Dott.ssa Angela

Alimentazione e Nutrizione


Centro Medico Santuccione | Via Duca degli Abruzzi, 138/140 - 65012 Cepagatti  (PE)

Per maggiori informazioni su prestazioni specifiche, si prega di contattare la segreteria del Poliambulatorio CMS al Tel: 085.97 69 047 Cell: 392.71 39 777